Carica sali automatico “TOP DRY”

L’utilizzo della carica sali “TOP DRY” permette il riempimento dei distanziali in forma automatica: l’unica operazione richiesta all’operatore è il carico e scarico del profilo.

La versatilità di questa macchina consente di lavorare profili di materiali completamente diversi tra loro, dall’alluminio all’acciaio, passando per i cosiddetti “warm edge” (Thermix, TX.N Pro, Swisspacer Ultimate, Tgi Spacer M, Tgi Spacer Precision, Thermobar, Multitech, Swisspacer Advance, Chromatech Ultra, Thermix Low Psi).

La semplice pressione del pulsante di start della macchina avvia il ciclo di lavorazione che prevede, innanzitutto, l’esecuzione dei fori sul profilo, il successivo riempimento con sali e la sigillatura dei fori tramite butile.

Il pannello di controllo, posizionato a bordo macchina, contribuisce a rendere le dimensioni di “TOP DRY” molto contenute.

L’utilizzo di fusti di dimensioni adeguate, da cui la macchina preleva in automatico il sale, garantisce un’autonomia ottimale.

Tabella

Butilatrice “TOP JOINT”

La butilatrice Marval è utilizzata per l’applicazione del butile (prima barriera) sul profilo distanziatore del doppio vetro.

Sigilla profili da 6 fino a 30 millimetri, contemporaneamente sui due lati, con un risultato di alta qualità.

L’apertura delle testine di estrusione può avvenire in manuale o, a richiesta, in modo completamente automatico e basta una semplice regolazione per sigillare anche telai sagomati.

La butilatrice Marval offre:

  • velocità variabile fino a 32 metri al minuto;
  • piena operatività su profili distanziatori da 6 a 27/30 millimetri;
  • dispositivo per la butilatura di profili fuori sagoma.

È inoltre disponibile una versione automatica nella quale ogni funzione è gestita e controllata da plc.

Tabella

Estrusore a caldo “SEALh”

L’estrusore a caldo “SEALh” è l’attrezzatura che rende assolutamente semplice ed efficace la sigillatura del vetrocamera. Questa attrezzatura è corredata da una pompa speciale in ghisa, un serbatoio in alluminio riscaldato per il sigillante, un regolatore del volume, un tubo riscaldato e una pistola termoplastica.

Estrusore a freddo “SEALc”

Gli estrusori a freddo progettati e realizzati da Marval sono la soluzione ideale per la sigillatura manuale finale con prodotti polifosfurici e siliconici.

Gli estrusori a freddo “SEALc” sono dotati, fra l’altro, di:

  • azionamento idraulico della pompa di dosaggio e del miscelatore;
  • controllo elettronico della pressione.
Tabella

Convogliatore di profili

Una attrezzatura che permette di gestire i telai distanziatori, un magazzino strutturato per organizzare al meglio le fasi di lavorazione che precedono la linea di pressatura

Tavolo girevole

Il tavolo girevole progettato e realizzato da Marval consente all’operatore di poter lavorare le lastre di vetro in modo confortevole ed efficace.

Dotato di sistema della regolazione della velocità e di ventose che garantiscono un efficace bloccaggio del vetro, il tavolo rotante Marval consente di lavorare anche vetrocamera di piccole dimensioni.

Iscriviti alla Newsletter
Campo obbligatorio e formato valido
Campo obbligatorio